Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

minerali di ferro

См. также в других словарях:

  • ferro — fèr·ro s.m. 1a. FO metallo di colore grigio argenteo impiegato, per la sua duttilità, nella fabbricazione di molti oggetti e nella preparazione di leghe: estrazione, produzione, lavorazione del ferro; composto del ferro, lega di ferro; un blocco …   Dizionario italiano

  • ferrite — fer·rì·te s.f. 1. TS chim. varietà allotropica del ferro puro, con struttura a reticolo cubico a corpo centrato 2. TS chim. → ferrite magnetica 3. TS mineral. insieme di vari minerali di ferro, soprattutto ossidi e idrossidi amorfi, formati per… …   Dizionario italiano

  • ghisa — 1ghì·sa s.f. CO lega di ferro e carbonio ottenuta in altoforno per riduzione dei minerali di ferro in presenza di coke e di fondenti {{line}} {{/line}} DATA: 1819. ETIMO: dal fr. guise, var. di gueuse, dal basso ted. Göse 1getto, fusione .… …   Dizionario italiano

  • altoforno — al·to·fór·no s.m. TS metall. forno per la produzione della ghisa, alimentato con strati alterni di minerali di ferro, fondente e coke {{line}} {{/line}} DATA: 1889. ETIMO: comp. di 1alto e forno, cfr. fr. haut fourneau …   Dizionario italiano

  • vanadio — {{hw}}{{vanadio}}{{/hw}}s. m. Elemento chimico, metallo color argento, presente in minerali di ferro, nelle ceneri di certe piante, in alcuni petroli e bitumi; usato per acciai speciali e, in vari suoi composti, come catalizzatore; SIMB. V …   Enciclopedia di italiano

  • Mario Pappagallo — (2009) Mario Pappagallo (Rome, 1 June 1954) is an Italian journalist and essayist. He lives in Milan, Italy. Contents 1 Biography …   Wikipedia

  • clorite — clo·rì·te s.f. TS mineral. nome di diversi minerali monoclini di colore verde, costituiti da silicati basici di alluminio, magnesio e ferro {{line}} {{/line}} DATA: 1817. ETIMO: dal gr. khlōrîtis, nome di una pietra preziosa verde, der. di… …   Dizionario italiano

  • limonite — li·mo·nì·te s.f. TS mineral. miscela di minerali microcristallini dati da ossidi di ferro idrati, di colore variabile da bruno a giallo e aspetto terroso {{line}} {{/line}} DATA: 1839. ETIMO: dal fr. limonite, der. di limon melma …   Dizionario italiano

  • limonitizzazione — li·mo·ni·tiz·za·zió·ne s.f. TS petr., geol. processo per il quale i minerali delle rocce contenenti ferro, disgregandosi, si trasformano per ossidazione e idrolisi in limonite, dando origine a terreni di colore ocraceo {{line}} {{/line}} DATA:… …   Dizionario italiano

  • loess — s.m.inv. ES ted. {{wmetafile0}} TS geol. roccia sedimentaria costituita da granuli di quarzo, calcite, idrossidi di ferro e minerali argillosi, formatasi per deposito detritico provocato dal vento in regioni predesertiche, molto abbondante in… …   Dizionario italiano

  • melinite — 1me·li·nì·te s.f. TS mineral. minerale raro di colore giallo costituito da allumosilicato di ferro e da una mescolanza di minerali argillosi vari {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. del gr. mēlinos color di mela con 2 ite. 2me·li·nì·te s.f …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»